Sabato 16 luglio
Il programma potrà subire delle variazioni. Per ulteriori informazioni chiamare al numero 0444 560246.
Sabato 16 luglio /
10:30
Sala Palladio
Fraternariato e Relazionésimo, verso un nuovo modello di relazioni e legami sociali
in collaborazione con CSV Vicenza Consulta del volontariato di Padova Intervengono Chiara Giaccardi - Sociologa Chiara Tommasini - Presidente CSVNet Manuela Lanzarin - Assessora alla Sanità e ai Servizi Sociali Regione del Veneto Stefano Zamagni - Professore di Economia Politica all'Università di Bologna e Adjunct Professor of International Political Economy alla Johns Hopkins University Emanuele Alecci - Portavoce della candidatura del Volontariato a Patrimonio dell’Umanità Conclusioni Federico D'Incà - Ministro per i Rapporti con il Parlamento Modera e Presenta Arianna Ciampoli - Conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e autrice televisiva
Sabato 16 luglio /
10:30
Arena Expo
Dove le relazioni sono di casa: dialogo sull’abitare generativo
Intervengono
Johnny Dotti - Imprenditore sociale e pedagogista, Presidente È.one Abitarègenerativo S.r.l.
Juri Franzosi - Direttore generale Lombardini22
Maurizio Trabuio - Presidente Cooperativa Città Solare
Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
10:30
Sala Tiziano
L’impresa Comunità: da Alessandro Rossi alle C.Corp. Le relazioni necessarie per innescare il cambiamento
in collaborazione con Fondazione CUOA Intervengono Luca Vignaga - CEO Marzotto Lab Marina Fornasier - Presidente Insieme Coop Introduce e modera Paolo Gubitta - Docente di Organizzazione aziendale e Imprenditorialità all'Università di Padova Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
10:30
Sala Canova
Come “rispondere alla vita”: Life Purpose Coaching e Meditazione

Descrizione Per mamme, papà, manager, imprenditori, start upper, ragazzi e ragazze ad inizio carriera. Per tutti coloro che sono alla ricerca della propria leadership interiore, del benessere e del Life Purpose Balance. Workshop, meditazione e la presentazione del libro "AGISCI SEMPRE RESTANDO DENTRO. Purpose, benessere e spiritualità tutto in UNO” (Gruppo Albatros Il Filo) Con Alessandro Broccolo Life Purpose and Leadership Coach. Certified functional medicine Coach (FMHCC) Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
10:30
Sala Giotto
La gestione del dolore e i segni del tempo attraverso la schiena
Interviene Jacopo Allegri - Fisioterapista presso RIATTIVA LAB Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
11:00
— 11:45
Expo Bimbi
Corso di gentilezza. Buone norme di comportamento
in collaborazione con Libreria La Vispa Teresa Interviene Angelica Montagna - Giornalista e coach formatrice Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
11:00
Piazza Expo
Il volto dell’altro. Un altro sguardo sulle relazioni
in collaborazione con La Piccionaia Descrizione La performance coinvolge gli spettatori in un’esperienza fatta di gesti, sguardi, domande e azioni. I partecipanti indossano delle cuffie wireless. Una voce in cuffia racconta, interroga, accompagna. Ognuno è libero di scegliere la prospettiva e la distanza migliore. Camminare, sedersi a terra, osservare, coinvolgersi. Un gioco, un tempo inutile, accompagnato da parole di filosofi, artisti ed antropologi. Un piccolo viaggio nella sconfinata terra della relazione possibile. Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
12:00
Expo Bimbi
Presentazione e laboratorio “Prima era uno” (Pulci volanti edizioni)
Presentazione del libro “Prima era uno” (Pulci volanti edizioni) Con Maddalena Schiavo - Autrice e illustratrice Suzy Zanella - Autrice e illustratrice appuntamento dai 3 anni in su Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
14:30
Piazza Expo
Il volto dell’altro. Un altro sguardo sulle relazioni
in collaborazione con La Piccionaia Descrizione La performance coinvolge gli spettatori in un’esperienza fatta di gesti, sguardi, domande e azioni. I partecipanti indossano delle cuffie wireless. Una voce in cuffia racconta, interroga, accompagna. Ognuno è libero di scegliere la prospettiva e la distanza migliore. Camminare, sedersi a terra, osservare, coinvolgersi. Un gioco, un tempo inutile, accompagnato da parole di filosofi, artisti ed antropologi. Un piccolo viaggio nella sconfinata terra della relazione possibile. Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
14:30
Sala Canova
Laboratori voce - Percorsi olistici e Campane
Interviene Patricia Nicolaou - Life coach, Ricercatrice di Astrologia Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
14:30
Arena Expo
La Genetica della Felicità - Dall'epigenetica all'Happygenetica

EIFIS Editore Descrizione Come possiamo contrastare gli effetti indesiderati che alcune emozioni depotenzianti esercitano sul nostro organismo e sulla nostra psicologia? Da questa domanda è nato il libro Happygenetica (EIFIS Editore) scritto a quattro mani dal Prof. Pier Mario Biava e da Richard Romagnoli che va a scardinare alcuni falsi preconcetti per dare vita ad un nuovo paradigma scientifico. Intervengono Richard Romagnoli - Speaker Internazionale e autore best seller Pier Mario Biava - Dottore dell'Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico Multimedica di Milano
Sabato 16 luglio /
15:00
Sala Giotto
ECONOMIA - Quale eredità tramandiamo tra ricchezza economica e ricchezza reale?
Modera Fabrizio D’Angelo Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
15:30
Sala Tiziano
Stacco tutto? Mi prendo tutto! Giovani e scuola
Intervengono
Paolo Benanti - francescano del Terzo Ordine Regolare e Professore presso Pontificia Università Gregoriana
Sara Sampietro - Assegnista di ricerca presso Università Cattolica del Sacro Cuore
Modera
Silvia Fabbi - Giornalista
Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
16:30
Expo Bimbi
Presentazione e lettura animata della collana “Nina e Nello” (Sassi editore 2022)
in collaborazione con Libreria La Vispa Teresa per bambini dai 3 anni Interviene Laura Novello - Scrittrice di libri per bambini e ragazzi Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
17:30
Piazza Expo
Il volto dell’altro. Un altro sguardo sulle relazioni
in collaborazione con La Piccionaia Descrizione La performance coinvolge gli spettatori in un’esperienza fatta di gesti, sguardi, domande e azioni. I partecipanti indossano delle cuffie wireless. Una voce in cuffia racconta, interroga, accompagna. Ognuno è libero di scegliere la prospettiva e la distanza migliore. Camminare, sedersi a terra, osservare, coinvolgersi. Un gioco, un tempo inutile, accompagnato da parole di filosofi, artisti ed antropologi. Un piccolo viaggio nella sconfinata terra della relazione possibile. Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
17:30
Sala Canova
Come “rispondere alla vita”: Life Purpose Coaching e Meditazione

Descrizione Per mamme, papà, manager, imprenditori, start upper, ragazzi e ragazze ad inizio carriera. Per tutti coloro che sono alla ricerca della propria leadership interiore, del benessere e del Life Purpose Balance. Workshop, meditazione e la presentazione del libro "AGISCI SEMPRE RESTANDO DENTRO. Purpose, benessere e spiritualità tutto in UNO” (Gruppo Albatros il Filo) Con Alessandro Broccolo - Life Purpose and Leadership Coach. Certified functional medicine Coach (FMHCC) Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
17:30
Arena Expo
Oltre il buio, viaggio attraverso e al di là della malattia
in collaborazione con Amici del Quinto Piano di Vicenza Intervengono Sandro Spinsanti - accademico, psicologo e saggista Francesca Peretti - viaggiatrice narrante Paola Onestini - Psicooncologa Giuseppe Aprile - Primario oncologo Federica Bonamonte - Biologa nutrizionista Francesca Busin - Dottoressa in Scienze e Tecnologie Alimentari Francesca Lovato - Portavoce Amici del Quinto Piano Alessandro Giurelli - Chinesiologo esperto in attività motoria preventiva e adattata Renato Giaretta - Medico nutrizionistaIl programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
17:30
Sala Tiziano
Le relazioni con il futuro attraverso gli occhi dei ragazzi
Intervengono Elena Donazzan - Assessore all'istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità della Regione Veneto Luca Romano - AD Local Area Network Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
17:30
— 19:30
Sala Giotto
Se tu stai bene, io sto bene. Non può esistere alcuna ecologia, senza ecologia mentale.
Intervengono Carlo Spillare - Presidente Istituto Serblin Vicenza Susanna Abatangelo - Operatore di supporto psico-pedagogico. Vice- presidente dell'lstituto Serblin per l'lnfanzia, l'Adolescenza, I'Età adulta e la Terza età (APS) Patrizia Serblin - Psicologa e fondatrice dell'lstituto Serblin per l'lnfanzia, l'Adolescenza, l'Età adulta e la Terza età (APS) Francesca Spillare - Avvocato e allenatrice di ginnastica ritmica Carlo Spillare - Già giocatore di pallacanestro di serie A, avvocato, psicologo, consigliere di L.I.B.A. (Legends International Basketball Association) Massimo Buratti - filosofo, psicologo, counselor, professore universitario Moderatrice Elisa Spillare
Sabato 16 luglio /
18:00
Expo Bimbi
Le carte Yoga della famiglia (Om edizioni) attività di yoga per bambini
in collaborazione con
Libreria La Vispa Teresa
Interviene
Laura Novello - Scrittrice di libri per bambini e ragazzi
Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
18:30
Sala Canova
Generare luoghi di vita - Nuove forme dell’abitare
Presentazione del libro "Generare luoghi di vita" con gli autori (Ed. Paoline) Intervengono Chiara Nogarotto - Strategia e comunicazione presso È.one abitarègenerativo Johnny Dotti - Presidente presso È.one abitarègenerativo Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
18:30
Arena Expo
Tlon - Il futuro delle relazioni

Descrizione Negli ultimi anni il nostro modo di relazionarci con le persone è cambiato drasticamente: la tecnologia media i nostri rapporti con gli altri, nel lavoro come nelle relazioni personali. DAD, remote working, zoom fatigue e calo dell'attenzione sono parole a cui ormai siamo abituati. Ma è il momento di imparare a capire come la tecnologia può diventare un'alleata per lavorare assieme come comunità. Come possiamo cambiare le modalità in cui interagiamo per sfruttarne tutte le potenzialità e ridurne i limiti e gli effetti negativi, grazie alla consapevolezza di come la tecnologia influenza la nostra conoscenza dell’altro? Ci alleneremo su questo tema con Maura Gancitano e Andrea Colamedici in questo appuntamento dedicato al futuro delle relazioni, per poter finalmente lavorare e vivere meglio, assieme e grazie alla tecnologia. Intervengono Maura Gancitano - Filosofa e scrittrice Andrea Colamedici - Filosofa e scrittrice Il programma potrebbe subire delle variazioni
Sabato 16 luglio /
21:30
Sala Palladio
Musica delle Relazioni. Un racconto tra musica e relazioni.
Intervengono Ernesto Assante - Giornalista, autore, conduttore radiofonico e televisivo Noemi - Cantante Mark Hanna Band - Mark Hanna - voce, chitarra; Moreno Viglione - chitarra; Adriano LoGiudice - basso, voce; Augusto Zanonzini - batteria, voce; Dido Tabelli - armonica, voce Presenta Arianna Ciampoli - Conduttrice televisiva, conduttrice radiofonica e autrice televisiva Spettacolo a pagamento